Foto da Wikimedia Commons
Nelle foreste pluviali della Repubblica del Congo, i gorilla di pianura occidentale scavano per cercare tartufi, contrariamente all’idea precedente che cercassero insetti. Questo studio, condotto da Gaston Abea, un ricercatore indigeno, ha rivelato l’importanza della conoscenza tradizionale nella comprensione del comportamento dei gorilla.

Le osservazioni quotidiane di diversi gruppi di gorilla hanno mostrato che il grattare il suolo è una strategia regolare per trovare i tartufi. La frequenza di questo comportamento varia tra i gruppi, suggerendo che anche fattori sociali influenzano le abitudini alimentari. Le scoperte di Abea hanno portato a modifiche nei piani di conservazione, evidenziando il valore della cultura locale nella ricerca scientifica e nella protezione degli ecosistemi.