IMPOSTA SOSTITUTIVA VENDITA TARTUFI 2025

20 Gen , 2025 - leggi,news

IMPOSTA SOSTITUTIVA VENDITA TARTUFI 2025

La Legge di bilancio 2019 ha introdotto un’imposta sostitutiva dell’IRPEF per i redditi derivanti dalla raccolta occasionale di prodotti selvatici non legnosi e piante officinali spontanee, fissata a 100 euro, da versare entro il 16 febbraio dell’anno di riferimento. Sono esenti coloro che raccolgono solo per autoconsumo. La soglia dei corrispettivi è stabilita a 7.000 euro. Agli utenti che versano l’imposta non si applica la ritenuta per i tartufi. L’acquirente deve emettere un documento d’acquisto per le operazioni senza ritenuta. È stato istituito il codice tributo 1853 per il versamento tramite modello F24 ELIDE, con specifiche modalità di compilazione.

Il modulo è disponibile all’ufficio postale o in banca dove è possibile fare il pagamento.

Esempio di compilazione:

Compilare il modulo con i propri dati (nome, cognome, codice fiscale …).

Inserire le informazioni come riportato nell’esempio ( stringa in rosso).

TIPO: (R)

CODICE REGIONE: Sostituire i primi 2 numeri della stringa rossa di esempio con il numero della propria regione. 06 si riferisce alla regione Emilia Romagna. Di seguito trovate il prospetto dei codici di tutte le regioni.

CODICE PRODOTTO (prevalente): (T) si riferisce al codice prodotto (tartufo) che si vuole vendere.

IDENTIFICATIVO ABILITAZIONE: sostituite i numeri 0 con il proprio numero di abilitazione alla raccolta.

FACOLTATIVO

CODICE TRIBUTO: 1853

ANNO: a cui si riferisce la tassa. In questo caso è il 2025.

IMPORTO: Il numero finale è l’importo che anche per il 2025 è di 100,00€.

Conservale il modello f24 che servirà in fase di vendita.


Comments are closed.