curiosità

I gorilla del Congo si cibano di tartufi

I gorilla del Congo si cibano di tartufi

18 Apr , 2025 - curiosità

Foto da Wikimedia Commons Nelle foreste pluviali della Repubblica del Congo, i gorilla di pianura occidentale scavano per cercare tartufi, contrariamente all’idea precedente che cercassero insetti. Questo studio, condotto da Gaston Abea, un ricercatore indigeno, ha rivelato l’importanza della conoscenza tradizionale nella comprensione del comportamento dei gorilla. Le osservazioni quotidiane di diversi gruppi di gorilla […]

DOCUFILM Gli Ultimi Cavatori

DOCUFILM Gli Ultimi Cavatori

8 Apr , 2025 - cinema tv e media,curiosità,news

Realizzato da Angellozzi Tartuficoltura, è un documentario che racconta, attraverso le testimonianze dei protagonisti, una storia antica di raccolta del tartufo che appartiene a poche famiglie storiche dell’entroterra Piceno. Tra queste, la più antica, la famiglia Angellozzi, l’unica a specializzarsi nella raccolta del tartufo nero pregiato, l’unica a continuare ancora la tradizione in maniera esclusiva. […]

Impatto dei Dazi sul Mercato del Tartufo

Impatto dei Dazi sul Mercato del Tartufo

8 Apr , 2025 - curiosità,news

Il mercato del tartufo italiano, in particolare quello delle colline sanminiatesi, è preoccupato per l’introduzione dei dazi americani. Gli Stati Uniti rappresentano un mercato cruciale, con un giro d’affari di 25-30 milioni di dollari. Nonostante i prezzi elevati, gli americani continuano ad acquistare, come dimostrato dai costi astronomici in ristoranti di alta fascia.

SICILIA A Pantelleria un progetto pilota sulla coltivazione del tartufo

SICILIA A Pantelleria un progetto pilota sulla coltivazione del tartufo

11 Feb , 2025 - curiosità,natura e ambiente,news

Una nuova iniziativa di ricerca scientifica è in programma a Pantelleria. L’attività prevede esperimenti sulla coltivazione del tartufo attraverso la micorizzazione di piante autoctone, mirata a diversificare l’economia locale e valorizzare le risorse naturali in modo sostenibile. La sperimentazione si concentrerà solo sui terreni agricoli privati, escludendo le aree demaniali per la ricerca e raccolta […]

SPAGNA Primo produttore di tartufo nero melanosporum al mondo.

SPAGNA Primo produttore di tartufo nero melanosporum al mondo.

1 Feb , 2025 - curiosità,turismo

Ricca di tartufi neri, la produzione si concentra nella zona delle foresta nord-orientale di Girona e nel Teruel centrale. Conosciuti come oro nero o diamanti neri, il Tuber melanosporum viene coltivato principalmente in Italia, Francia, ma la Spagna è il principale produttore mondiale. Il prosciutto, la carne di maiale e l’olio, sempre più apprezzati negli […]

SCOPERTE 2 NUOVE SPECIE DI TARTUFO COMMESTIBILE IN NORD AMERICA

SCOPERTE 2 NUOVE SPECIE DI TARTUFO COMMESTIBILE IN NORD AMERICA

23 Gen , 2025 - curiosità,natura e ambiente,news

Tuber cumberlandense e T. canirevelatum, due nuove specie di Tuber commestibili dell’America settentrionale orientale scoperte da cani da tartufo. Attraverso analisi filogenetiche e morfologiche, gli autori identificano queste specie come distinte all’interno dei cladi Rufum e Macrosporum. T. cumberlandense è caratterizzato da un ascoma rugoso e un aroma simile a verdure brassicacee. Precedentemente denominato Tuber sp. […]