news

COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

8 Apr , 2025 - leggi,news

Questo è il comunicato dell’Associazione Nazionale Tartufai che viene pubblicato integralmente. Comunicato dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani Contro il DDL Bergesio: serve un fronte serio, non operazioni di facciata. ATTENZIONE ASSOCIAZIONI E SINGOLI TARTUFAI CHE VOGLIONO PARTECIPARE ALLA CONFERENZA STAMPA IN SENATO DEVONO INVIARCI MAIL AD assotartufai@gmail.com O CONTATTARCI AL 3382358196 NEI PROSSIMI GIORNI VERRA’ CALENDARIZZATA […]

MODIFICA ALLA PROPOSTA DI LEGGE BERGESIO

MODIFICA ALLA PROPOSTA DI LEGGE BERGESIO

6 Apr , 2025 - leggi,news

PROPOSTA DI LEGGE SU RACCOLTA, COLTIVAZIONE E COMMERCIO DI TARTUFI Le associazioni ATI (Associazione Tartufai Italiani) e FNATI (Federazione Nazionale Associazione Tartufai Italiani) sono intervenute congiuntamente per focalizzare l’attenzione dei legislatori sulle esigenze della libera cerca, con l’intento di collaborare al processo legislativo del DDL Bergesio. La nuova normativa intende sostituire la legge quadro del […]

A TARTUFI SOLO NEL WEEKEND

A TARTUFI SOLO NEL WEEKEND

3 Apr , 2025 - leggi,news

PROPOSTA DI LEGGE SU RACCOLTA, COLTIVAZIONE E COMMERCIO DI TARTUFI La nuova normativa intende sostituire la legge quadro del 1985. Cos’è una legge quadro: Una legge quadro, detta anche legge cornice, nel diritto italiano, è una legge della Repubblica italiana che contiene i princìpi fondamentali relativi all’ordinamento di una determinata materia. È la legge di […]

UMBRIA Il tartufo come attrattore di nuovi flussi turistici

UMBRIA Il tartufo come attrattore di nuovi flussi turistici

26 Feb , 2025 - corsi e seminari,fiere e sagre,news

L’evento si terrà a Norcia e rientra nel programma del Progetto Fenice, formare per ricostruire. In occasione della manifestazione Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle ore 15:00 presso TIPIC, Villaggio delle Tipicità, in Piazza Fontesecca, la Camera di Commercio dell’Umbria presenterà i risultati di un’ indagine condotta in collaborazione con Isnart fra le aziende produttrici […]

Denunciato per utilizzo di morso antiveleno.

Denunciato per utilizzo di morso antiveleno.

18 Feb , 2025 - news

Il 18 febbraio 2025, i Carabinieri Forestali di Caserta hanno scoperto un 41enne mentre raccoglieva tartufi a Castel Morrone. L’uomo aveva modificato i collari dei cani, aggiungendo un “morso” di plastica dura che impediva loro di masticare. I veterinari della ASL di Caserta, intervenuti su richiesta dei militari, hanno accertato che tali collari non omologati […]

SICILIA A Pantelleria un progetto pilota sulla coltivazione del tartufo

SICILIA A Pantelleria un progetto pilota sulla coltivazione del tartufo

11 Feb , 2025 - curiosità,natura e ambiente,news

Una nuova iniziativa di ricerca scientifica è in programma a Pantelleria. L’attività prevede esperimenti sulla coltivazione del tartufo attraverso la micorizzazione di piante autoctone, mirata a diversificare l’economia locale e valorizzare le risorse naturali in modo sostenibile. La sperimentazione si concentrerà solo sui terreni agricoli privati, escludendo le aree demaniali per la ricerca e raccolta […]

TOSCANA Regolamento Riserva Naturale Tomboli di Cecina

TOSCANA Regolamento Riserva Naturale Tomboli di Cecina

3 Feb , 2025 - calendari,leggi,news

Cambiano le regole di accesso alla Riserva Naturale Tomboli di Cecina grazie all’operato dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani e i Carabinieri Forestali del reparto Biodiversità di Cecina. Il nuovo regolamento consente a tutti i tartufai la libera cerca tutti i giorni della settimana.

ENTRATA IN VIGORE ETICHETTATURA OBBLIGATORA SUI TARTUFI

ENTRATA IN VIGORE ETICHETTATURA OBBLIGATORA SUI TARTUFI

31 Gen , 2025 - leggi,news

Il primo gennaio 2025 è entrata in vigore la tracciabilità per i prodotti ortofrufficoli non coltivati. Tra questi rientrano: funghi, tartufi, capperi, mandorle amare, mandorle sgusciate, nocciole sgusciate, noci comuni sgusciate, pistacchi sgusciati, noci macadamia sgusciate, pinoli sgusciati, noci di pecan, altra frutta a guscio, banane platano essiccate, agrumi secchi, miscugli di noci tropicali e […]

PIEMONTE Il neo presidente della Fiera del Tartufo in Regione

PIEMONTE Il neo presidente della Fiera del Tartufo in Regione

29 Gen , 2025 - news

Questa mattina, al Grattacielo Piemonte, si è tenuto un incontro tra il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori Marco Gallo e Marina Chiarelli, e il nuovo presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Axel Iberti, accompagnato dal sindaco di Alba, Alberto Gatto. Il Tartufo Bianco d’Alba è un simbolo del territorio e […]